Giorgio Manzi | Encefalizzazione | festivalfilosofia 2024

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 апр 2025
  • lezioni magistrali
    Giorgio Manzi, "Encefalizzazione. Segreti del nostro cervello in evoluzione"
    Domenica 15 settembre 2024, ore 15:00
    Sassuolo, Teatro Carani
    Quali sono i fattori e le conseguenze dell’evoluzione del cervello sul piano ontogenetico e filogenetico, tra primati e specie ominidi fino ad arrivare all’Homo Sapiens?
    Giorgio Manzi è professore di Evoluzione umana, Ecologia umana e storia naturale dei primati, Museologia, Paleontologia umana presso l’Università di Roma“La Sapienza”. È socio dell’Accademia dei Lincei e delle Scienze, è stato associate editor dell’“American Journal of Physical Anthropology”, direttore del Museo di Antropologia “G. Sergi” e del Polo museale Sapienza. Si occupa principalmente di paleoantropologia - dal primo popolamento dell’Europa, all’evoluzione dei Neanderthal, alle origini della specie moderna - e di biologia delle popolazioni umane di epoca preistorica e storica. Come divulgatore collabora con periodici, quotidiani, radio, TV e siti web. Tra i suoi libri: Scimmie (con Giulia Rizzo, Bologna 2011); La scienza delle nostre origini (con David Caramelli, Claudio Tuniz, Roma-Bari 2013); Il grande racconto dell’evoluzione umana (Bologna 2013-2018); Ultime notizie sull’evoluzione umana (Bologna 2017); L’ultimo Neanderthal racconta: storie prima della Storia (Bologna 2021); Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo (Bologna 2024).
    www.festivalfil...
    © Il video è di proprietà del Consorzio per il festivalfilosofia

Комментарии • 41

  • @sandronelli8406
    @sandronelli8406 6 месяцев назад +8

    Eccellente relazione, come suo solito il prof. Manzi ci conduce in un tempo lungo milioni di anni e ce lo rende attuale. Grazie!

  • @sandronelli8406
    @sandronelli8406 6 месяцев назад +2

    Eccellente come sempre e soprattutto attinente ai dati scientifici a disposizione. Grazie prof. Manzi.

  • @nadiaveraldi-hm7ph
    @nadiaveraldi-hm7ph 5 месяцев назад +2

    Quando mettere un like ancora prima di ascoltare? Quando ti appresti ad ascoltare Giorgio Manzi. Grazie Prof!

  • @fvalsecyoutubization
    @fvalsecyoutubization 5 месяцев назад +2

    Ottima lezione come sempre Professore, se non ricordo male in altre occasioni ha accennato anche alla scoperta del fuoco, che attraverso la cottura dei cibi (soprattutto della carne) ha consentito una loro maggiore digeribilità tutta a favore di una ulteriore spinta allo sviluppo del cervello.

  • @giovannimorini2587
    @giovannimorini2587 6 месяцев назад +1

    Sempre molto interessante, una garanzia prof. Manzi.

  • @MirkoPiersante
    @MirkoPiersante 6 месяцев назад +1

    Bellissima lezione. Grazie Professore.

  • @Dema990
    @Dema990 6 месяцев назад

    Wow, complimenti. Interessanti molte chicche come quella che gli strumenti sono ciò che ci ha reso carnivori e la carne è ciò che ci ha fatto crescere il cervello insieme alla socialità necessaria anche per la caccia.

  • @raffaellamazzacca2424
    @raffaellamazzacca2424 6 месяцев назад

    grazie, intervento prezioso

  • @batclaudio
    @batclaudio 6 месяцев назад

    Molto interessante, grazie.

  • @MegaSilva53
    @MegaSilva53 6 месяцев назад +1

    Grazie

  • @Donato12V
    @Donato12V 6 месяцев назад

    Mi unisco ai commenti ultrapositivi riguardanti la relazione. Il Prof. Manzi è un punto di riferimento imprescindibile in questo settore.

  • @branzinob
    @branzinob 6 месяцев назад +1

    Molto interessante

  • @giannisinigaglia5113
    @giannisinigaglia5113 6 месяцев назад

    Molto istruttivo ed interessante e spiegato molto bene, come sempre, dal Prof. Manzi. Numerosi fattori hanno agito insieme, in sinergia gli uni con gli altri portandoci ad una una maggiore e diversa encefalizzazione rispetto alle altre scimmie e poi anche alle altre specie ominine nostre cugine

  • @titogiliberto995
    @titogiliberto995 6 месяцев назад +1

    Vertiginoso

  • @manticagiuseppe
    @manticagiuseppe 5 месяцев назад

    👏👏👏👏👏👏👏

  • @massavecio1449
    @massavecio1449 6 месяцев назад +2

    Grande Giorgio sei sempre un riferimento

  • @Donato12V
    @Donato12V 6 месяцев назад +1

    so che è un modo di dire ma a 1.00:15 visto che per più volte nei minuti precedenti ha detto "l'evoluzione ha trovato questa strategia..." ecc... la citazione del padre eterno non la trovo adeguata. Scusate la pignoleria.

    • @massimot.1112
      @massimot.1112 6 месяцев назад

      Stessa cosa che ho notato anch'io. Citazione che , oltre a non avere a che fare con la scienza, stride ancor di più se si sta parlando di evoluzione. Ammiro tantissimo il Prof.Manzi ma qui mi è scivolato clamorosamente.

    • @contim2736
      @contim2736 5 месяцев назад

      anche io sono rimasta stupita, mi piacerebbe che il prof. manzi ci spiegasse la sua idea al riguardo

    • @Donato12V
      @Donato12V 5 месяцев назад

      ​@@massimot.1112 propendo per un peccato veniale ed una mia pignoleria eccessiva, è un modo di dire molto comune. Col tempo speriamo spariscano anche queste espressioni "automatiche".

    • @Donato12V
      @Donato12V 5 месяцев назад

      @@contim2736 propendo per un peccato veniale ed una mia pignoleria eccessiva, è un modo di dire molto comune. Col tempo speriamo spariscano anche queste espressioni "automatiche".

    • @christiandavidemilano4933
      @christiandavidemilano4933 5 месяцев назад

      nulla di che. fin da bambino, credendo ancora in un Dio come proposto storicamente, mi feci l'idea che Dio avesse creato l'uomo attraverso l'evoluzione! Cioè ponendo tutte le condizioni necessarie (quindi questo pensiero vale anche per la creazione dell'universo).
      In questo modo evoluzionismo e creazionismo possono convivere 😉 (se ce ne fosse bisogno)

  • @joseleaci2802
    @joseleaci2802 5 месяцев назад +1

    Quindi l'immaginazione, l'astrazione, (compresa l'arte) comportano un aumento del cervello, la comunicazione pure, il gioco e la lunga età giovane (la neotenia di cui parla Telmo
    Pievani) pure. Per essere più intelligenti occorre essere artisti, sognatori, adolescenti, giocosi, chiaccheroni (ovvero comunicativi) e se sei figo e hai qualche lira in tasca il gioco è fatto. Coraggio: ce n'è per tutti... 😄

  • @davoglioalan
    @davoglioalan 17 дней назад

    1:00:33 "il padreterno ha voluto..." non si può sentire.

  • @mg4861
    @mg4861 6 месяцев назад +2

    Direi tutto molto ipotetico. Per caso è sempre stata l'interazione sociale a far si che noi abbiamo 2 cromosomi in meno delle scimmie?

    • @giovannigiordano6449
      @giovannigiordano6449 6 месяцев назад

      Sono stati gli alieni di sicuro

    • @Glasonjem7
      @Glasonjem7 6 месяцев назад +2

      Lei cosa propone invece?

    • @mg4861
      @mg4861 6 месяцев назад

      @@Glasonjem7 Io ho fatto una domanda, la risposta spetta agli "scienziati". Con o senza virgolette.

    • @mauriziogildoni8770
      @mauriziogildoni8770 6 месяцев назад +2

      @@mg4861 in un certo senso si. Con credibile ipotesi siamo una forma monosomica di scimmie in cui i cromosomi 2 e 3 (mi pare) si sono fusi in un unico cromosoma.La struttura è identica.

    • @paolaristori6179
      @paolaristori6179 3 месяца назад

      Noi umani siamo scimmie, anche lei

  • @giovannimezzapelle8085
    @giovannimezzapelle8085 3 месяца назад

    Ora capisco perché l’umanità si è degradata 😂

  • @aramb10
    @aramb10 6 месяцев назад

    ma quindi solo perchè uno si chiama MANZI vuol dire che deve finire in pentola o in forno ???? la teoria che sostiene lui confermerebbe la ipotetica tesi.

  • @Udics
    @Udics 6 месяцев назад

    Prof...prof...magari una doppia coppia maschio/femmina...era meno...meno insomma...

  • @uLebowski
    @uLebowski 3 месяца назад

    Grazie interessantissimo❤